GENGA - Regione MARCHE Gusta l'Arancione - Itinerari Enogastronomici e Turistici di Qualità

MARCHE
itinerari ENOGASTRONOMICI e TURISTICI di qualità
Vai ai contenuti

GENGA

Comuni e Mappe > Comuni della Regione Marche
Ufficio Informazioni Turistiche
Vìa Corridoni
60040 Genga (AN)
Italy
Tel.: +(39) 0732.973048
Fax: +(39) 0732.973344
www.comunedigenga.it
anagrafe@comune.genga.an.it
Referente
Lorella BORRI
Mob.: +(39) 339.6246048
anagrafe@comune.genga.an.it

s.l.m. m.320.00

43° 25′ 49.73″ N

12° 56′ 8.02″ E

MUNICIPIO
Via Corridoni
60040 Genga (AN)
Italy
Tel.: +(39) 0732.973014
Fax: +(39) 0732.973344
www.comunedigenga.it
sindaco@comune.genga.an.it
sindaco@pec.comunedigenga.it
Eventi
Orange Tour

La ricerca non ha prodotto nessun risultato

Strutture ricettive

HOTEL

LE GROTTE HOTEL & SPA
GENGA (AN)

-0%

AGRITURISMO

IL MELO
GENGA (AN)

-0%

HOTEL

TERME SAN VITTORE
GENGA (AN)
Ticket

La ricerca non ha prodotto nessun risultato

Mappa "Genga"

NOTIZIE

Il Comune di Genga (AN), nel cuore del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, estende il suo territorio in suggestive panoramiche, a ridosso dell’Appennino Marchigiano. Nel suo vasto ambito si trova la Gola di Frasassi ove sono ubicate le famose Grotte e la Grotta del Santuario: in quest’ultima è collocata la cappella di Santa Maria Infrasaxa, con all’interno una bella statua della Vergine del Canova. Poco più a Sud, fuori della Gola, spicca la chiesa di San Vittore del sec. XI, di puro stile romanico e di fronte il Ponte Romano, difeso da una tronca Torre Gotica. A fianco della chiesa, lo Stabilimento Termale e la vecchia Abazia, adibita a Museo Speleocarsico, nel quale è custodito il fossile di Ittiosauro. Più a nord, fuori della Gola su un poggio, si eleva Genga, antico Castello: diede i natali a Papa Leone XII; Annibale dei Conti della Genga.

DA VEDERE

Le Grotte di Frasassi, le Terme di San Vittore, Eremo Santuario di Santa Maria Infra Saxa e Tempietto del Valadier, il Castello di Pierosara, il Museo di Genga, Museo Speleopaleontologico di San Vittore.

DA GUSTARE

La crescia coi grasselli, il ciauscolo, formaggi tipici, i cavallucci, la frustenga.

REDAZIONE "gusta l'arancione" e "gusta il blu" - Via Gentile da Fabriano, 9 - 60125 ANCONA (AN) - Italia
Partners
© 2015, Redazione "gusta l'arancione" e "gusta il blu" - Tutti i Diritti Riservati
Torna ai contenuti