
Ufficio Informazioni Turistiche |
| Corso Roma, 1 |
| 61040 Mondavio (PU) |
| Italy |
| Tel.: +(39) 0721.977758 |
| Fax: +(39) 0721.847564 |
| www.mondavioturismo.it |
| ufficio.turismo@comune.mondavio.pu.it |
| Referente |
| Angelo FRATINI |
| Mob.: +(39) 331.4023965 |
| angelo_frattini@libero.it |

s.l.m. m.280.00 |
43° 40′ 26.58″ N |
15° 58′ 5.81″ E |
| MUNICIPIO |
| Piazza G. Matteotti, 2 |
| 61040 Mondavio (PU) |
| Italy |
| Tel.: +(39) 0721.97101 |
| Fax: +(39) 0721.97123 |
| www.comune.mondavio.pu.it |
| comune.mondavio@provincia.ps.it |
| comune.mondavio@emarche.it |
| ||||||
| ||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
NOTIZIE Dall’alto dei suoi 280 metri con nell’aria la salsedine del mare di Fano e Marotta, Mondavio è un borgo unico nel suo genere a cavallo fra il Medioevo ed il Rinascimento, miracolosamente preservato dalle deturpazioni, un vero trionfo di cotto antico e di selci. Nel 1300 diviene Vicariato: punto chiave di un perfezionato sistema di fortificazioni, centro amministrativo, oltre che commerciale e culturale. Il paese, chiuso nella cinta muraria, difeso da una poderosa Rocca, conserva nei palazzi e nelle sue chiese i segni di questo passato glorioso. La Rocca, progettata da Francesco di Giorgio Martini su commissione di Giovanni Della Rovere, è costruita tra il 1482 e il 1492 ed è una splendida testimonianza delle costruzioni militari del ‘400. Al suo interno attualmente sono allestiti musei e mostre: Museo di Rievocazione storica, Armeria e Parco Artiglierie, Parco delle Macchine da Guerra. La Rocca è anche elemento scenografico fondamentale della Rievocazione Storica "Caccia al Cinghiale" che si tiene ogni anno nella settimana di Ferragosto. |
DA VEDERE La Rocca e i suoi musei, il Teatro Apollo Pinacoteca Civica, Chiesa di San Francesco, Chiesa di SS Pietro e Paterniano, Passegiata lungo le mura. |
DA GUSTARE Produzione di vino, olio, miele, formaggi. |