INGREDIENTI: 600 g. di alborelle, 200 g. di indivia belga, 1 cipolla, 2 cucchiai d'olio d'oliva, 2 grossi pomodori maturi, 1 limone fresco, sale e pepe.
PREPARAZIONE: Lavare l'indivia. Liberarla dalle foglie esterne e affettarla a listarelle orizzontali molto strette, da allargare tutte sul fondo di una teglia unta e cospargere di sale, di pepe e di cipolla anch'essa affettata sottilmente
Ingredienti: 400 g di pan di Spagna; 400 g di fiocco di latte (ricotta), 150 g di zucchero, un bicchiere di Cointreau, una bustina di vanillina.
INGREDIENTI: 600 g. di calamari di medie dimensioni, 4 spicchi d'aglio, 1 manciata di prezzemolo, 2 acciughe salate, 150 g. di pangrattato, 1 limone, 1 bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi, 2 cucchiai d'olio d'oliva, sale e pepe.
Ingredienti: 300 gr.di ricotta di mucca, miele d' acacia.
Preparazione: disporre la ricotta a fettine su piattini da portata e, con un cucchiaio, far colare sopra il miele. A piacere si può spolverare con del cacao amaro.
INGREDIENTI: 300 g. di gamberi sgusciati, 500 g. di zucca, 1 limone, 2 foglie di alloro, 1 cipolla, 1 cucchiaio e mezzo d'olio d'oliva, mezzo litro di latte scremato, 2 cucchiai (rasi) di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di farina, 1 uovo, sale e pepe.
Ingredienti: 5 o 6 fette di pan di cacio (caciotta) o belindo (pecorino) fresco, una confezione di confettura di mela cotogna.
Preparazione: disporre le fettine di caciotta su un piatto da portata, e servirle accompagnate da un cucchiaio di confettura. Questo piatto può essere servito come antipasto o secondo.
Ingredienti: 4 o 5 fettine di di caciotta fresca, 1 uovo, farina, sale e olio per friggere.
Preparazione: battere bene l'uovo e aggiungere la farina, fino ad ottenere una pastella non troppo dura, immergere le fettine di caciotta, farle scolare della pastella in eccesso e friggerle in olio bollente, lasciarle asciugare e servire caldo affinchè il formaggio risulti filante.
Ingredienti: 300 gr. di ricotta, 2 uova, 1 aglio fresco, sale pepe, olio.
Preparazione: Far scolare bene la ricotta, in modo che perda il suo siero. Battere le uova unire il sale e il pepe. In una padella mettere l' olio, l' aglio e versare la ricotta, farla rosolare, quando sarà ben asciutta e rosolata versare le uova battute e farle rapprendere. Gustare la ricotta fritta calda.
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pane (preferibilmente raffermo), 2 uova, olio.
Preparazione: rompere le uova e batterle con un pizzico di sale. Prendere le fette di pane e immergerle nell' uovo battuto da ambo le parti e, friggerle in abbondante olio bollente. Quando saranno ben dorate, toglierle dall' olio e lasciarle asciugare in carta assorbente. Servire caldo.
Ingredienti: 600 g. di acciughe fresche, 2 pomodori maturi, 2 o 3 cucchiai d'olio d'oliva, 2 cucchiai d'aceto di vino bianco, 3 spicchi d'aglio, 1 cucchiaino colmo d'origano secco sbriciolato, 2 cucchiai di pangrattato finissimo, sale e pepe.
Preparazione: Lavare le acciughe e diliscarle, raccoglierle in una terrina colma d'acqua salata e lasciarle marinare per una ventina di minuti, quindi scolarle. A parte, pelare i pomodori, privarli dei semi e della parte interna e spezzettarli