Blog - Regione MARCHE Gusta l'Arancione - Itinerari Enogastronomici e Turistici di Qualità

MARCHE
itinerari ENOGASTRONOMICI e TURISTICI di qualità
Vai ai contenuti
Ingredienti: 800gr.di spezzatino di carne di coniglio,olio, aglio, rosmarino, sale, pepe e 1 bicchiere di vino bianco. Preparazione: In una padella mettere abbondante olio, tre spicchi d'aglio in camicia, unire lo spezzatino di coniglio e far rosolare la carne da tutti i lati per poi sfumare con il vino bianco. Unire rosmarino e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
| 13/2/2010
Ingredienti 6 uova, 5 cucchiai di zucchero, 1 bicchiere di latte, 1 cucchiaio di Mistrà VARNELLI, 5 o 6 cucchiai di olio, 1 buccia di limone grattugiato, 1 kg di farina, 1 bustina di lievito Preparazione : Disporre la farina su una spianatoia e fare una fontanella, versare le uova ben battute con lo zucchero unire il latte, la buccia del limone e, mescolando velocemente, il mistrà, l'olio e il lievito
| 13/2/2010
Ingredienti: 150 gr. di riso, farina, 400 gr. di pancetta oppure tre salsicce, formaggio pecorino oppure grana, pomodori pelati. Preparazione: Lessare il riso e, a metà cottura, aggiungere lentamente la farina fino a raggiungere la giusta consistenza.
| 13/2/2010
Ingredienti: 3 uova, 3 bicchieri di latte, 9 cucchiai di zucchero, 1 limone, 80 gr. lievito di birra, 3 etti di margarina, farina q. b. Preparazione: Fare una fontanella sulla spianatoia, rompere le uova all'interno e batterle energicamente insieme allo zucchero.
| 13/2/2010
800 gr. di sgombri, 500 gr. di pomodori pelati, 1 cipolla, prezzemolo, farina, olio per friggere, origano. Pulire gli sgombri, passarli nella farina e friggerli in olio abbondante
| 13/2/2010
500 gr. di massa di pane, 300 gr. di sgrìsci (grasselli di maiale), buccia d' arancia, 100 gr. di strutto, sale, pepe. Unire alla massa del pane i grasselli, sale, pepe e la buccia d' arancia tagliata a piccoli pezzi
| 13/2/2010
1 pollo, 1 bicchiere di vino bianco, 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, olio, aglio, rosmarino, pepe, sale. Prendere un pollo ben pulito e tagliarlo a pezzi non molto grandi. Scaldare l' olio nella padella con aglio e rosmarino quindi unire il pollo e farlo rosolare bene girandolo spesso.
| 13/2/2010
80 gr. di cicerchia a persona, 1 spicchio d' aglio, 50 gr. di lardo battuto o pancetta, 2 cucchiai di pomodoro, sale, pepe. Mettere a bagno la cicerchia la sera prima. A l mattino, risciacquarla in acqua corrente e lessarla togliendo con una schiumarola le piccole bucce che vengono a galla; aggiungere il sale verso la fine della cottura
| 13/2/2010
Ingredienti: 400 gr. di farina, 4 uova, 2 cucchiai d' olio, 2 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di mistrà, qualche goccia di limone, un pizzico di sale, strutto o olio per friggere, alchermes, zucchero a velo.
| 13/2/2010
Per la pasta: 500 gr. di farina acqua q.b. Condimento: lardo, cipolla, sedano, carota. Impastare la farina con l' acqua, aggiungere 2 cucchiai di sale e lavorarla per qualche minuto.Preparare una sfoglia,tirarla come quella delle tagliatelle e tagliarla quindi a tagliolini piu' sottili. Sul caldaio, nel camino,si porta ad ebollizione la quantità di acqua necessaria a preparare la minestra, quindi vi si gettano "li tajuli'"
| 13/2/2010
REDAZIONE "gusta l'arancione" e "gusta il blu" - Via Gentile da Fabriano, 9 - 60125 ANCONA (AN) - Italia
Partners
© 2015, Redazione "gusta l'arancione" e "gusta il blu" - Tutti i Diritti Riservati
Torna ai contenuti